David Breuer-Weil (1965)

David Breuer-Weil nasce a Londra nel 1965. Nel 1985 frequenta la Central St. Martin's School of Art e consegue la laurea presso il Clare College, a Cambridge, per poi essere premiato con una borsa da Sotheby's. Più tardi svilupperà la sua personale cifra iconografica, in un' indagine continua delle idee di umanità, storia ed esistenza.
I primi anni della sua carriera artistica si caratterizzano per un ampio corpus di opere, 'Neracian', lavori su carta ispirati al suo personale mondo immaginario di Nerac. Nerac caratterizza anche i cicli di opere conosciuti come Projects, che rimandano alle prove e alle difficoltà della vita moderna. L'idea dei Progetti era già stata concepita nel 1989 quando Breuer-Weil mise in scena le sue prime mostre. Definito "Talento colossale" dal critico d'arte John Russell Taylor del Times, le sue esibizioni hanno sempre ricevuto ampi consensi.
Le opere di David Breuer-Weil sono ospitate in musei quali il Ben Uri Museum di Londra e il Museo Berardo a Lisbona e le sue sculture monumentali sono state esibite in spazi pubblici in tutto il mondo.