Remo Bianco (1922 - 1988)

Remo Bianchi (conosciuto come Remo Bianco) nacque a Milano il 3 giugno del 1922.
Nel 1937 si iscrisse ai corsi serali dell'Accademia di Belle Arti di Brera, dove incontrò de Pisis, Carrà, Sioni, Savinio, Soffici, Soldati, Marini e Cantatore.
Nel 1955 viaggiò alla rotta degli Stati Uniti, dove incontrò Jackson Pollock. Da Pollock imparò le tecniche dell'espressionismo astratto e del dripping, tuttavia non perse la sua passione per la proporzione e l'ordine. Nacque la serie dei "Collages": fogli dipinti, ritagliati in piccoli riquadri, ricomposti come collages o mosaici ed assemblati a scacchiera.
Dallo sviluppo dei Collages, Bianco arriva alla creazione delle sue opere più conosciute: i Tableau Dorè. La cospiscua serie dei Tableau Dorè si caratterizza per la potenza e l'eloquenza, ma allo stesso tempo il mistero e la profondità che la foglia d'oro riesce ad evocare con la propria luce.
Bianco prolungò la sua produzione dei Tableau dorè fino agli anni '80; durante questo periodo iniziò un processo di evoluzione, consciuto come "Le Appropriazioni", caratterizzate dall'applicazione da parte dell'artista della foglia d'oro su oggetti di qualsiasi dimensione della vita quotidiana.